Prodotti

Prodotti sponsorizzati

Contattaci

Come funzionano gli inverter: una semplice spiegazione per i principianti

2023-05-12

Se hai mai utilizzato un dispositivo che funziona a batteria, come un laptop, uno smartphone o una torcia elettrica, probabilmente hai incontrato un inverter. Un inverter è un dispositivo che converte l'elettricità a corrente continua (CC) in elettricità a corrente alternata (CA). L'elettricità CC è il tipo di elettricità che scorre in una direzione, come in una batteria. L'elettricità CA è il tipo di elettricità che cambia direzione periodicamente, come in una presa a muro.

 

Perché abbiamo bisognoinverter?

Ebbene, la maggior parte degli elettrodomestici e dei dispositivi che usiamo nelle nostre case e nei nostri uffici funzionano con l'elettricità CA, perché è più efficiente e più sicura trasmettere su lunghe distanze. Tuttavia, alcune delle fonti di elettricità che utilizziamo sono CC, come pannelli solari, turbine eoliche o batterie. Pertanto, abbiamo bisogno di inverter per convertire l'elettricità CC in elettricità CA in modo da poterla utilizzare per i nostri apparecchi e dispositivi.

 

Come funzionano gli inverter?

Esistono diversi tipi di inverter, ma il principio di base è lo stesso. Un inverter è costituito da due componenti principali: un interruttore e un trasformatore. L'interruttore viene utilizzato per cambiare periodicamente la direzione della corrente CC, creando una corrente CC pulsante. Il trasformatore viene utilizzato per aumentare o diminuire la tensione della corrente continua pulsante, a seconda della tensione di uscita richiesta.

 

L'interruttore può essere meccanico o elettronico. Un interruttore meccanico è un dispositivo fisico che apre e chiude il circuito a intervalli regolari. Un interruttore elettronico è un dispositivo che utilizza transistor o altri componenti per controllare elettronicamente il flusso di corrente. Gli interruttori elettronici sono più comuni ed efficienti degli interruttori meccanici.

 

Il trasformatore può essere step-up o step-down. Un trasformatore elevatore aumenta la tensione della corrente continua pulsante, mentre un trasformatore riduttore la diminuisce. La tensione di uscita dell'inverter dipende dal rapporto tra il numero di spire nelle bobine primarie e secondarie del trasformatore.

 

La forma d'onda di uscita dell'inverter può essere un'onda sinusoidale pura, un'onda sinusoidale modificata o un'onda quadra. Un'onda sinusoidale pura è una forma d'onda regolare e continua che ricorda l'elettricità CA dalla rete. Un'onda sinusoidale modificata è una forma d'onda a gradini che si avvicina a un'onda sinusoidale pura. Un'onda quadra è una semplice forma d'onda on-off che presenta spigoli vivi e angoli. La forma d'onda di uscita influisce sulla qualità e sull'efficienza dell'elettricità CA erogata dall'inverter.

 

Il tipo di inverter necessario dipende dall'applicazione e dal budget. Gli inverter a onda sinusoidale pura sono più costosi ma offrono una migliore qualità e compatibilità con i dispositivi sensibili. Gli inverter a onda sinusoidale modificata sono più economici ma possono causare interferenze o danni ad alcuni dispositivi. Gli inverter ad onda quadra sono i più economici ma sono adatti solo per dispositivi semplici che non richiedono tensione o frequenza precise.

 

Invertersono dispositivi utili e versatili che ci permettono di utilizzare diverse fonti di energia elettrica per le nostre esigenze. Comprendendo come funzionano, puoi scegliere l'inverter migliore per la tua situazione e goderne i vantaggi.


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)